Un documento fondamentale per i valutatori immobiliari professionisti
Il 2 aprile 2025, la Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura ha diramato un'importante circolare esplicativa sull’applicazione dell’articolo 36-bis del D.P.R. 380/2001, recentemente introdotto dal Decreto-Legge 69/2024 (convertito nella Legge 105/2024). Si tratta di una norma cruciale in materia di semplificazione edilizia e accertamento di conformità nei casi di parziali difformità e variazioni essenziali, soprattutto in ambiti soggetti a vincoli paesaggistici.
Cosa chiarisce la circolare?
La circolare chiarisce la coerenza normativa tra il nuovo art. 36-bis del Testo Unico dell’Edilizia e le previsioni del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. 42/2004), in particolare l’art. 167, comma 4. In sintesi:
- È possibile richiedere accertamento di conformità anche in presenza di vincoli paesaggistici, purché l’intervento sia conforme alla disciplina vigente e venga acquisito parere vincolante della Soprintendenza.
- Il termine per l’istruttoria è di 180 giorni, con un termine intermedio di 90 giorni per il parere.
- In caso di mancata espressione della Soprintendenza, si applica il silenzio-assenso.
- Se il parere è negativo, resta valido il potere di ordinare la remissione in pristino o il pagamento di un’indennità pecuniaria.
Perché è importante per i valutatori?
Per i valutatori immobiliari certificati e per gli operatori tecnici in ambito edilizio e urbanistico, questa circolare rappresenta una guida operativa di estrema rilevanza. In particolare, consente di:
- Valutare la regolarità edilizia e la possibilità di sanatoria.
- Considerare l’impatto della sanabilità sul valore di mercato secondo criteri prudenti (EVGN 2 – EVS 2025).
- Supportare i clienti nei procedimenti di regolarizzazione urbanistica e paesaggistica.
Scarica ora la circolare completa
🔍 Per approfondire le implicazioni operative e normative della circolare ministeriale sull’art. 36-bis TUE, puoi scaricare il documento ufficiale al seguente link:
Categorie:
Due Diligence immobiliare