La crescente adozione dell’Intelligenza Artificiale (IA) nelle imprese italiane sta rivoluzionando il modo in cui professionisti e aziende operano nel mercato. Secondo i recenti dati ISTAT(scarica il pdf allegato) sul 2024, l’8,2% delle imprese con almeno 10 addetti utilizza tecnologie basate su IA, con una crescita significativa rispetto al 5% dell'anno precedente. Tuttavia, l'Italia rimane ancora distante dai livelli medi europei (13,5% nell’UE27), evidenziando una necessità di maggiore formazione, infrastrutture e sensibilizzazione.

In questo contesto, E-Valuations lancia un nuovo sondaggio dedicato ai professionisti dell'area tecnica, economica e legale, per esplorare il rapporto tra Intelligenza Artificiale e le attività professionali. L'obiettivo? Comprendere le esigenze, le difficoltà e le opportunità che l’IA può offrire ai professionisti italiani, offrendo spunti per una transizione digitale più inclusiva ed efficace.

IA: Un'opportunità o una sfida?

I dati ISTAT rivelano come la digitalizzazione stia diventando una priorità per molte imprese, ma anche come permangano ostacoli significativi:

  • Solo il 17,8% delle PMI italiane ha realizzato corsi di formazione informatica per i propri dipendenti, contro il 22,3% della media UE.
  • La quota di imprese che utilizza almeno una tecnologia di IA resta limitata, nonostante l'aumento di produttività e competitività dimostrati dalle aziende che ne fanno uso.

.

Questi trend pongono interrogativi fondamentali per i professionisti del settore immobiliare e delle consulenze tecniche: come l’IA può realmente migliorare le loro attività? E quali strumenti sarebbero più utili per la loro professione?

Il sondaggio: cosa vogliamo scoprire

Il sondaggio è rivolto a professionisti come architetti, dott. agronomi e forestali, ingegneri, geometri, avvocati, commercialisti, agenti e consulenti immobiliari, e si propone di indagare:

  1. Il livello di conoscenza e interesse verso l’IA.
  2. Le principali difficoltà incontrate nell’adozione di strumenti basati su IA.
  3. Le preoccupazioni etiche, legali e professionali connesse all’uso di IA.
  4. Le funzionalità che sarebbero più utili nella loro attività quotidiana.

Perché partecipare?

Partecipare a questo sondaggio significa contribuire a delineare il futuro del settore immobiliare e delle professioni tecniche in Italia. Le risposte raccolte ci permetteranno di:

  • Identificare le esigenze reali dei professionisti.
  • Guidare lo sviluppo di soluzioni tecnologiche specifiche per il settore.
  • Promuovere una maggiore consapevolezza e preparazione verso l’adozione di IA.

Come partecipare

Puoi compilare il sondaggio, anche in modalità anonima, in pochi minuti accedendo al link seguente:

Clicca qui per partecipare al sondaggio.

La tua opinione è fondamentale per costruire un futuro professionale più competitivo, innovativo e al passo con i tempi.

Conclusione

L’Intelligenza Artificiale rappresenta una sfida e un’opportunità. Attraverso questo sondaggio, E-Valuations vuole creare un dialogo aperto con i professionisti per capire come affrontare insieme questa trasformazione.

Non restare indietro: unisciti a noi per disegnare il futuro del tuo settore.

Fonte: Clicca qui per partecipare al sondaggio (anche in modo anonimo).

Categorie:
Intelligenza Artificiale