La negoziazione è un processo che richiede strumenti adeguati per superare le distorsioni cognitive e migliorare la comunicazione. Il metodo proposto si articola in tre fasi sequenziali:

  1. Osservare
  2. Domandare
  3. Intervenire

L’azione proattiva deve essere basata sulla co-progettazione, evitando scontri personali e mantenendo la comunicazione aperta e costruttiva. È cruciale conquistare la fiducia dell’interlocutore, coinvolgendolo emotivamente e intellettualmente.

Per questo occorre passare dalla Comunicazione Efficace alla Comunicazione Strategica
Il metodo proposto da Lorenzo Scaglione segue una progressione chiara:

Dall’IO al TU (Osservare → Domandare)
Dal TU al NOI (Domandare → Intervenire)

Questo percorso permette di passare dalla semplice comunicazione efficace a una comunicazione strategica, elemento chiave per una negoziazione di successo.

Scarica il nuovo contributo di Lorenzo Scaglione per una descrizione più dettagliata del percorso proposto.

Categorie:
NEGOZIAZIONE